top of page

Il progetto fa propri i principi della sostenibilità, che implica valori quali la bassa intensità del consumo nei e dei luoghi deputati per lo svago, la bassa concentrazione di utenti nello stesso periodo, la distribuzione nel tempo di una presenza di fruitori interessata a vivere un’esperienza rigenerante, terapeutica, vivificante. Non è possibile una ricostruzione che faccia rivivere ciò che è stato “come una volta è stato”.


Walter Benjamin, nelle sue Tesi di filosofia della storia, ci invita a “passare a contrappelo la storia”. Essere capaci di scelte non conformiste, accogliendo gli argomenti critici, frutto dell’evoluzione delle nostre conoscenze e sensibilità.

​cronologia
2011


localizzazione
Sorso (SS)


progetto
Valorizzazione, riqualificazione e successiva gestione della pertinenza demaniale marittima denominata “lido iride” e di un’area comunale limitrofa della superficie di ettari 10 nonché dell’infrastrutturizzazione e riqualificazione della fascia costiera


Concorso internazionale di idee
Progetto partecipante


Progettisti
Giovanni Battista Joan Oliva, Fabio Altomano,

Diego Polese, Alessandro Madau,

Antonio Serra, Giacomo Venditti



Consulenti:

Rete Gaia s.r.l. Andrea Vallebona

Valorizzazione, riqualificazione e successiva gestione della pertinenza demaniale marittima denominata “lido iride” e di un’area comunale limitrofa della superficie di ettari 10 nonché dell’infrastrutturizzazione e riqualificazione della fascia costiera

LIDO IRIDE - SORSO

bottom of page