Il progetto tende a definire un nuovo spazio-piazza per il Comune di Ilbono. Si ridisegna il luogo dello sguardo, “il belvedere”, assumendo un nuovo punto di vista che suggerisce di rivolgere gli occhi sul paesaggio guardando attraverso l’architettura. Il luogo è un punto dominante del territorio di Ilbono, l’apice della collina dalla quale si apre la vista sul paesaggio (l’orizzonte), e dove si ritrovano le tracce del costruito della comunità locale nella sua storia: la chiesa - santuario come luogo della comunità. Il progetto si propone di strutturare e articolare lo spazio della piazza consentendo contemporaneamente di definirne i limiti, le relazioni con l’edificato esistente, le misure e proporzioni, che si potranno aggiungere nel tempo e tenendo in considerazione anche i collegamenti ad una scala vasta del territorio. La proposta consiste nell’ offrire uno sguardo orientato e non dispersivo, attraverso l’architettura, che si fa progetto dell’apertura, come appendice dell’occhio, luogo e strumento per l’osservazione, cannocchiale puntato sul paesaggio che viene come raccolto, avvicinato, introiettato,attraverso e nella nuova costruzione.
cronologia
2009
localizzazione
Ilbono (OG)
progetto
Riqualificazione urbanistica ed arredo piazza
San Cristoforo
Concorso di progettazione
3° Posto
Progettisti
Giovanni Battista Joan Oliva, Fabio Altomano, Diego Polese
Riqualificazione urbanistica ed arredo piazza San Cristoforo
PIAZZA SAN CRISTOFORO - ILBONO













