top of page

Il progetto si sviluppa in due scale: Budoni territoriale e Budoni urbana. La prima prende in considerazione le risorse naturali presenti, in particolare il sistema idrografico della piana alluvionale, che permette di costruire una fitta rete di collegamenti con i nuclei urbani sparsi e connetterli col sistema litoraneo attraverso gli assi infrastrutturali e fluviali lungo i quali si delineeranno percorsi per mountain bike, sentieri naturalistici, punti di lettura del territorio. Mentre quella della Budoni urbana si appoggia sulla struttura dei flussi, quindi della strutturazione viaria che ne determina l’espansione. Il progetto parte anche dal considerare la forma processo derivata dall’ espansione della città, l’ambiente e la linea di margine che è nata da questo incontro/scontro. Linea o per meglio dire fascia/area, con carattere di indefinitezza e dinamicità. La linea di costa, quella linea del tutto astratta e immaginaria che esiste solo nelle rappresentazioni cartografiche, è ormai risaputo essere destinata a mutare nel tempo al variare dei processi ambientali e antropici. Il progetto rappresenta l’occasione di una riqualificazione urbana e di una riflessione su potenziamento e diversificazione dell’offerta turistica ancora ferma a un modello monotipologico. La caratterizzazione
degli assi che conducono all’ arenile rappresenta questa intenzione di variare l’offerta e i servizi nell’ ottica di una riduzione del fenomeno della stagionalità che porta a processi bulimici di fruizione del territorio costiero, con picchi di presenze nel mese di agosto. In sostanza gli assi da semplici elementi connettori diventano i nuovi spazi pubblici che strutturano l’espansione di Budoni.

​cronologia
2010


localizzazione
Budoni (OT)


progetto
Architetture per i litorali. Idee progettuali per le attrezzature al servizio della balneazione.


Concorso internazionale di idee
Vincitore


Progettisti

Antonio Serra, Maurizio Sebastiano Serra, Delia Pasella, Horaçio Casal, Andrea Tapia

Architetture per i litorali. Idee progettuali per le attrezzature al servizio della balneazione.

bottom of page