top of page

Il progetto ha come obbiettivo la riqualificazione del piazzale Scogli Rossi tramite la connessione di quest’ultima al lungomare e al sistema urbano. Come momento fondativo del progetto della piazza si pone la necessaria mediazione con un ambiente fortemente caratterizzato e difficilmente alterabile. Il
progetto è un momento di relazione tra due sistemi topografici, da un lato la rigida costruzione della piazza e dall’altro il caos naturale delle rocce.


“Un’ architettura di linee tese, cercava un incontro con le rocce: l’obbiettivo era cogliere, in quell’ambiente, una geometria, ovvero individuarne una predisposizione ad accogliere una geometria. Architettura è  geometrizzare.”
Alvaro Siza

​cronologia
2011


localizzazione
Arbatax (OG)


progetto
Interventi di riqualificazione paesaggistico-ambientale ed
architettonica del piazzale scogli rossi
stato


Concorso internazionale di idee
Progetto partecipante


Progettisti
Giovanni Battista Joan Oliva, Diego Polese,
Alessandro Madau, Nicola Mulas, Antonio Serra

Interventi di riqualificazione paesaggistico-ambientale ed architettonica del piazzale scogli rossi

PIAZZALE DEGLI SCOGLI ROSSI - ARBATAX

bottom of page